Quando abbiamo provato a rompere il ghiaccio, così per carburare un po’, mi sono presentato come “un brontosauro”. Il più vecchio di tutti, il sessantino (quasi, eh?) della sessantina, il corsista che le sue corse aveva iniziato a farle 37 anni fa; buona parte dei colleghi di corso e di corsa non era ancora nata. Ed oggi sono loro ad insegnare qualcosa a me; per osmosi, se non altro. Con uno scricchiolio di ossa e tendini il brontosauro arranca pestando la tastiera a ritmo pop, biascicando imprecazioni anche irripetibili mentre il cuore batte al ricordo dei beati anni on the road, quelli della penna e del taccuino. Navigare necesse, cantava un cantante (giustamente…) ,alternativo -che -più – non -si- può ,dei tempi miei. E navighiamo alla ricerca del mystero dei template , puntando sempre a qualcosa in-plug. O plug-in. Insieme si scherza e si afferrano le idee al volo, e sta’ a vedere che quel che chiamano brainstorming alla fine qualcosa la produce…Ci integriamo, ragazzi miei? Forse funziona. Beh,del resto nella narrativa statunitense contemporanea è così, quindi poche storie. Il momento più bello resta però quello in cui un docente ,specialista di Seo e di tanto altro, pronuncia la parola ”influenzatori”. E non “influencer. Ma allora non tutto è perduto, c’è ancora spazio per la lingua madre, il web non ci ha globalizzato ! Il cuore si allarga,contento del contentino. Ma, inutile nasconderlo, il guizzo arriva quando si scende dal cloud e si comincia a parlare di finanziamenti : in due o tre giurano di aver visto le mie pupille trasformarsi nel simbolo $, come Paperone. Piattaforma? Pronta, slogan e tutto. Ma adesso in testa comincia a frullare anche qualche altra idea. Giovini amici, siete stati fantastici. Adesso parliamo di affari?
Claudio Gabaldi
O.S.C.A.R. è una colonnina multifunzione che permette la ricarica gratuita di device di ogni tipo ed è il frutto della start-up nata in casa Balab, Energy by Oscar. La start-up pugliese è formata da quattro giovani soci ed è la vincitrice del primo bando Start & Smart, promosso dal Ministero dello sviluppo economico.
La sua forma ad albero rende
Viene gestito da uno schermo touch interattivo attraverso il riconoscimento dell’impronta digitale che permette di aprire gli 8 cassetti blindati che compongono il suo tronco. Ogni cassetto dell’albero è dotato di una presa schuko e di caricatori, oltre che di una barierra UV che disinfetta i nostri dispositivi.